![]() ENZO PARISI SPAZIO A CURA DELLA LIBRERIA EDITRICE URSO e-mail info@libreriaeditriceurso.com vedi Catalogo Libreria Editrice Urso ![]() scarica IN PDF scarica IN WORD |
ENZO PARISI: CURRICULUM
A mare vecchio, disegno a penna,
senza data
E' nato ad Avola (SR) nel 1938.
Dopo gli studi di pittura si trasferisce in Lombardia; per vivere e per soddisfare i bisogni quotidiani, non accettando la vita del bohèmien, si dedicaallinsegnamento. Rimane in Lombardia cinque anni: dipingendo, studiando, frequentando gli studi di amici pittori (Morlotti, Sassu, Cassinari, Fiume ecc.). Nel 1966 vince il Concorso a cattedra e viene trasferito, suo malgrado, nel Molise. Fortunatamente ritrova la luce mediterranea, assai simile a quella della natìa Sicilia. Studi, riflessioni, ricerca sulla luce e sul colore. Successivamente, per stare vicino alla moglie nativa e residente ad Ancona, chiede ed ottiene il trasferimento nella città dorica. Ora, da 35 anni, lartista risiede ad Ancona dove è stato titolare di disegno e storia dellarte nel Liceo Scientifico "Luigi di Savoia".
Il terremoto di Avola, bozzetto a tempera, 1992 cm 40 x 50Si interessa di storia dellarte classica e contemporanea.
E socio effettivo dellAccademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti;
membro del Direttivo dellIstituto Marchigiano Jacques Maritain;
fa parte del Consiglio Scientifico dellIstituto europeo di Cultura Germanica;
è stato, per 12 anni, direttore artistico della Galleria dArte Puccini di Ancona;
fa parte del comitato organizzatore del Premio Marche;
è socio fondatore dellAssociazione Marchigiana Iniziative Artistiche;
è stato innumerevoli volte presidente di commissione o membro di importanti mostre di pittura;
molte sono state le presentazioni critiche ad artisti della Regione;
ha partecipato a convegni e dibattiti sullarte contemporanea.
Lunga
notte, tempera acquarellata, 1985, cm 30 x 40
BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE
Panorama dArte Contemporanea Editori Piccoli: 1970 71 72;
Catalogo Monteverdi 1973 74 75;
Panorama dArte Contemporanea 1973;
Arte guida Internazionale 1974 (enciclopedia annuale degli artisti contemporanei);
Panorama dArte Magliani 1974;
Arte guida Dizionario Universale dellArte contemporanea Lo Faro Editore;
Cronos Enzo Parisi Istituto europeo di Cultura Germanica 1995 (monografia);
Catalogo PREMIO MARCHE 1989 Editore Ass. Marchigiana Iniziative Artistiche;
Catalogo CHI CERCATE? 1985 Editore Fortuna Senigallia;
Catalogo LINCISIONE NELLE MARCHE 1995;
TESTIMONE DELLO SPIRITO. Libreria Vaticana editrice;
Catalogo PREMIO MARCHE 1994 Editore Electa;
Catalogo PREMIO MARCHE 1995 96 Editore Mazzotta;
Catalogo PREMIO SALVI 1997 Editore Comune di Sassoferrato;
Volume Jacques Maritain 1997 Editore Istituto europeo di Cultura Germanica;
Una Chiesa, un quartiere Ed. SS. Cosma e Damiano Ancona 1998
Volume XXXIII MEMORIE 1998. Editore Accademia Marchigiana Scienze, Lettere ed Arti;
Volume XXXIV MEMORIE 1999. Editore Accademia Marchigiana Scienze, Lettere ed Arti.
Si sono interessati alla sua attività di pittore moltissimi quotidiani e riviste specializzate, radio e televisione con interviste e servizi.
Ha tenuto circa 30 personali di pittura in varie città dItalia ed ha partecipato ad esposizioni collettive prestigiose in Italia ed allestero.
CARTELLE GRAFICHE
1973 Cartella serigrafica Umanità inquieta (Seri Arte)
1973 Cartella xilografica (Bugatti ed.)
1976 Cartella di incisioni Peppe Ribe Recanati
1977 Cartella serigrafica 15 tavole dalle Metamorfosi di Ovidio (Seri Arte)
ALCUNE DELLE PIU IMPORTANTI MOSTRE PERSONALI
1964 Galleria Montrasio, Monza (MI)
1968 Galleria Puccini, Ancona
1970 Galleria La Cornice, Jesi (AN)
1970 Galleria La Virgola, Fabriano (AN)
1971 Galleria de Portici, Ancona
1972 Galleria Puccini, Ancona
1974 Galleria La Colonna, Ancona
1974 Galleria Garofalo, Rovigo
1974 Palazzo Comunale, Malgrate (CO)
1975 Galleria La Colonna, Ancona
1975 Galleria LAquilone, Urbino
1976 Aula Magna Liceo Scientifico, Ancona (Studi per un ritratto a J. Maritain)
1977 Parrocchia S. Maria dei Servi, Ancona (Esposizione Via Crucis)
1977 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI URBINO, Palazzo Veterani Metamorfosi di Ovidio
1978 Galleria Centro, Ancona
1980 Galleria Puccini, Ancona (Esposizione delle tavole dellInferno dantesco)
1989 Chiesa di S.Nicolò, Cingoli (MC), Antologica
1989 Chiesa di S.Nicolò, Cingoli (MC), (Esposizione delle tavole dellInferno dantesco)
1991 Galleria Puccini, Ancona
1992 Galleria Puccini, Ancona
1994 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ANCONA ( Aula Magna) Kaos
1994 Galleria Puccini, Ancona Omaggio a Francesco Podesti
1996 Aula Magna Liceo Scientifico, mostra dei disegni pubblicati nel volume Cronos, a cura di Maria Grazia Paci e Sergio Sconocchia
1998 Con la Galleria Consorti di Roma: Arte Fiera di Ancona
1999 Accademia Marchigiana di Scienze, Lettere ed Arti Galleria Puccini, Ancona, Esposizione Apocalisse (16 bozzetti per un quadro mai dipinto)
ALCUNE DELLE ULTIME MOSTRE COLLETTIVE E DI GRUPPO
1979 Ala Braccio di Carlo Magno, Città del Vaticano, Testimoni dello Spirito
1989 Chi cercate? Arte Sacra a Senigallia
1989 Premio Marche Ancona
1993 Galleria il Polittico, Roma. Misure uniche pre una collezione
1993 Lincisione nelle Marche, S.Elpidio A Mare
1994 Premio Marche Ancona
1995 Sztuka Rytownicza W Marche, Krakow
1995/96 Premio Marche Ancona
1997 Rassegna internazionale G. B. Salvi, Sassoferrato (AN)
1998 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ANCONA, (Aula Magna), Omaggio a Leopardi
1998 Premio Marche Ancona
DI LUI HANNO SCRITTO
Carlo Agostinelli, Guido Allochis, Mariano Apa, Renzo Armezzani, Franco Brinati, Bruno Cantarini, Gian Filippo Centanni, Fabio Ciceroni, Francesco Colocci, Giuseppe DallAsta, G. Maria Farroni, Marco Frittella, Gian Carlo Galeazzi, Armando Ginesi, Ermete Grifoni, Eloisa Manca, Lucio Martino, Marina Massa, Mario Monteverdi, Gastone Mosci, Lucilla Niccolini, Maria Grazia Paci, Attilio Pancioni, Alberto Pancrazi, Fortunato Pasqualino, Patrizia Primavera, Roberto Primavera, Osvaldo Rossi, Wilman Schiroli, Sergio Sconocchia, Aldo Severini, Ubaldo Tambini, Alfredo Trifogli, Pietro Zampetti ed altri.
LA',
A SANTA VENERA
Alba: chiarore ad oriente
fra squarci di nuvole basse e nere.
Io rivolgo la mente
a luoghi vaghi e lontani;
e rivedole palme svettanti
alte nel cielo,
là, a Santa Venera.
Rivedo il chiosco dei gelati
ancora chiuso nella penombra
di un'alba estiva.
Rivedo pian piano il giorno che avanza
sereno.
Rivedo il teatro gialleggiare di sole
caldo.
Rivedo la chiesa barocca che fanciullo
m'accolse.
Qui fra tele e colori
chiuso nel mio studio
la nostalgia m'assale
e m'incupisco e non capisco più
quel mio partire in quel giorno
di un novembre assolato e lontano.
ENZO PARISI
NOVITA'
NELLE NOSTRE PAGINE |
Libreria
Editrice Urso
Dal 1975 un angolo di cultura ad Avola
Welcome
| Poesia Araba Fenice
| Mneme | Iconografica
| I quaderni dell'Orso | Fuori
collana |
| Recuperata |
| Catalogo |
Novità Edizioni Urso | Offerte
del mese | Acquista
|
iscriviti alla ''Mailing List'' | webdesigner
|