
VENERDÌ 29 AGOSTO 2014
POETI E SCRITTORI DEL VAL DI NOTO A CONFRONTO
IN UN ORIGINALE TREKKING PER LE PIAZZE,
LE VIE, I PALAZZI E LE CHIESE DI NOTO
PER LA POESIA A FAVORE DI TUTTE LE PERSONE CREATIVE
E PER UN ULTERIORE GIORNO SPECIALE
DA AGGIUNGERE AI RICORDI DELLA NOSTRA VITA
Questi incontri si tengono sempre l'ultimo venerdì di agosto di ogni anno a Noto a cura di Francesco Urso della Libreria Editrice Urso, senza finanziamenti pubblici e senza alcun costo per i partecipanti.
Tutte le difficoltà da superare sono a carico di Francesco Urso, libraio-editore...
PER LA POESIA, MA SOPRATTUTTO PER I POETI, GLI SCRITTORI E QUANTI ELABORANO QUALCOSA CHE TROVERANNO LE FUTURE GENERAZIONI
Sono importanti in ogni comunità i poeti, gli scrittori, gli artisti, gli intellettuali che lì vivono ed elaborano una loro opera creativa; costoro intrecciano le loro storie e i loro sogni con le case, le strade, i monumenti e le opere d'arte che fanno da coreografia a quanti lì vivono con o senza questa consapevolezza.
Quasi sempre queste preziose risorse umane non vengono considerate come meriterebbero in tutte le comunità di questo pianeta chiamato Terra... Così accade generalmente in ogni nostra città... Quel che tutti possiamo fare, è esaltare quanto nei fatti comunque esiste nonostante tutto - pur attraverso mille difficoltà - e che in ogni caso non può essere disconosciuto.
OCCUPEREMO NOTO IN QUESTO MODO
Dopo il raccordo dei partecipanti esattamente alle ore 19,00 all’ingresso dell’ex Convitto “Ragusa” in Corso Vitt. Emanuele 91 a Noto, ove ci sarà il saluto di Francesco Urso organizzatore dell’evento e – si auspica – del sindaco di Noto dott. Corrado Bonfanti, proseguiremo in un percorso urbano di poesia e di visita attraverso i luoghi più caratteristici della città barocca, con poeti, scrittori oppure artisti nominati responsabili di ciascuna sosta, che coordineranno gli interventi nelle aree loro assegnate. Dedicheremo ad ogni sosta circa venti/trenta minuti e l’evento è aperto alla partecipazione gratuita di chiunque vorrà esprimersi (rivolgersi a info@libreriaeditriceurso.com per aderire).
La prima sosta che faremo sarà davanti al Teatro comunale con il poeta orale Mario Leone. Proseguiremo verso la Loggia del Mercato con Salvatore Lazzaro e le sue “banniatine”. La sosta successiva prevederà la visita del Palazzo Nicolaci con una breve storia della famiglia a cura di Eleonora Nicolaci. Sebastiano Monello aggiungerà notizie e aneddoti sul territorio di Noto. Andremo poi in Piazza Municipio, dove tratteremo il sacro e il profano, con responsabile della sosta Giovanni Parentignoti. Nella fermata successiva sui gradini della Chiesa dell’Immacolata reciteranno poesie poeti coordinati da Carmela Di Rosa e da Totò Roberto Candileno.
L’ultima sosta sarà alla Porta Reale, lì dove inizia di solito la visita della città e concluderemo con il trionfo della poesia su ogni cosa con la conclusione di Benito Marziano e Francesco Urso.
Con la preziosa partecipazione di Liliana Calabrese Urso (voce e chitarra)
Per saperne di più (anche sulle precedenti edizioni): http://www.libreriaeditriceurso.com/poetiscrittorivaldinoto.html
HANNO GIÀ DATO LA LORO ADESIONE: Liliana Calabrese, Francesco Urso, Mario Leone, Benito Marziano, Giovanni Parentignoti, Salvatore Spadaro, Totò Roberto Candileno, Carmela Di Rosa, Sebastiano Artale, Salvatore Lazzaro, Eleonora Nicolaci, Sebastiano Monello, Sebastiano Cugno, Corrado Morale, Domenico Giansiracusa, ...